Via libera per il concorso OSS agli ospedali riuniti di Foggia, prevista l’assunzione di 137 operatori socio sanitari presso l’azienda ospedaliera Ospedali Riuniti di Foggia.
In esecuzione della deliberazione del direttoregenerale n. 608 del 13 dicembre 2017, e’ indetto concorso pubblico,
per titoli ed esami, per la copertura di centotrentasette post i dioperatore socio sanitario (OSS, categoria B, livello economico
super).
Concorso OSS agli ospedali riuniti di Foggia
Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti edel le modalita’ di partecipazione alla selezione pubblica, e’ stato
pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 144 del
21 dicembre 2017.
Le domande di partecipazione devono essere inoltrate, nei modi descritti nel bando, entro e non oltre il termine perentorio di
trenta giorni, decorrenti dal giorno success ivo a quello dellapubblicazione su questa Gazzetta Ufficiale.
Qualora il termine di scadenza dovesse coincidere con un giornofestivo, lo stesso e’ prorogato al primo giorno successivo non
festivo.
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersiall’ar ea per le politiche del personale – U.O. concorsi ed assunzioni
dell’Azienda ospedaliero universitaria «Ospedali Riuniti», vialePinto – 71100 Foggia, dalle ore 11,30 alle ore 13,30, tel.
0881/733705 – 732400 fax 0881/732390.
Link utili:
Albo pretorio: https://www.sanita.puglia.it/ServizioAlbopretorioWeb
Gazzetta Ufficiale: http://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2018-05-08&atto.codiceRedazionale=18E04085
REQUISITI DI AMMISSIONE
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici:
a) essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea ’ o loro familiari non aventi la cittadinanza di
uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno per manente ’ ovvero
cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornamenti di lungo periodo
o che siano titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria (art. 38 D.Lgs. 165/2001 e s. m.i.);
b) idoneità fisica all’impiego nell’osservanza di quanto previsto dall’art. 26 del D.Lgs. n. 106/2009; l’accer-
tamento della idoneità fisica all’impiego ’ tenuto conto delle norme in materia di categorie protette ’ sarà
effettuato ’ a cura dell’Azienda ospedaliera prima dell’immissione in servizio ’ fatta salva l’osservanza di di-
sposizioni derogatorie. Se l’accertamento sanitario sarà negativo o con limitazioni ’ o nel caso in cui l’inte-
ressato non si presenterà alla visita medica senza giustificato motivo , non si darà corso all’assunzione;
c) godimento dei diritti politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;Bollettino Ufficiale della Regione Puglia – n. 144 del 21-12-2017
66809
d) diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
e) attestato di Operatore Socio Sanitario ’ conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di
durata annuale ’ come previsto dagli artt. 7 e 8 dell’accordo provvisorio tra il Ministro della Sanità ’ il Mini-
stro della Solidarietà Sociale e le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 18/02/2000 ’ come
confermato dall’Accordo sancito tra il Ministro della Sanità ’ il Ministro della Solidarietà Sociale e le Regioni
e Province autonome di Trento e Bolzano del 22/02/2001.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di con-
corso per la presentazione della domanda di ammissione.
Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo , nonché coloro che
siano stati dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso
mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
COME PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E TASSA DI CONCORSO
Il candidato deve produrre la domanda di partecipazione esclusivamente in via telematica utilizzando il
“forni on-line” disponibile sul sito internet istituzionale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “OO.RR” di
Foggia: http://www.sanita.puglia.it/web/ospedaliriunitifoggia
La procedura di compilazione delle domande deve essere effettuata entro e non oltre le ore 24.00 del 30 °
giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando per estratto – nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica Italiana – IV Serie speciale.
Il termine per la presentazione della do manda ’ ove cada in giorno festivo ’ sarà prorogato di diritto al gior-
no seguente non festivo.
Non sono ammesse altre forme di produzione o di invio delle domande di partecipazione al concorso e,
pertanto, non saranno ritenute valide le domande di partecipazione al concorso presentate con modalità
diverse da quella sopra indicata, a pena di esclusione.
La data di presentazione telematica della domanda di partecipazione al concorso è certificata dal sistema
informatico ed è indicata nella relativa stampa. L’unico calendario e l’unico orario di riferimento sono quelli
di sistema.
Scaduto il predetto termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione il sistema non
permetterà più l’accesso alla procedura e non saranno ammesse regolarizzazioni ’ sotto qualsiasi for ma ’ delle
domande già inoltrate.
Per la compilazione della domanda ’entro il termine fissato i candidati devono:
1. collegarsi all’indirizzo http://www.sanita.puglia.it/web/ospedaliriunitifoggia
2. selezionare sulla Homepage la voce “Amministrazione trasparente” e successiva mente ’ nella casella rela-
tiva al presente concorso ’ la voce “Bandi di concorso”;
3. compilare , registrare e inoltrare ’ secondo le istruzioni indicate sul sito, la domanda di partecipazione al
concorso utilizzando l’apposito “modulo di domanda on-line” riportante tutte le dichiarazioni che ’ secon-
do le norme vigenti ’ i candidati sono tenuti a fornire.
L’omissione dei dati obbligatori richiesti nel modulo di domanda on-line ’ non consente la registrazione dei
dati ed il successivo invio on-line della stessa domanda.
Per la partecipazione al concorso dovrà essere effettuato un versamento, non rimborsabile, di € 10,00
(dieci/00 euro), indicando come causale del versamento: “Tassa concorso pubblico – Operatore Socio Sa-
nitario”.
Il pagamento potrà essere effettuato con una delle seguenti modalità alternative:
• bonifico sul conto corrente bancario della Banca Popolare Pugliese – Matino IBAN:
IT82R0526279748T20990000671 – SwIft: BPPUIT33
• bollettino di c/c postale n. 639716 intestato all’Azienda Ospedaliero Universitaria “OO.RR.” di Foggia
La tassa di concorso dovrà essere pagata entro e non oltre i termini di scadenza del presente bando,
pena l’esclusione dalla presente procedura.66810
Bollettino Ufficiale della Regione Puglia –